bet365.co.uk

download theme

Errore
  • Please download the CEGCore framework from www.chronoengine.com then install it using the 'Extensions Manager'

Deprecated: Non-static method JSite::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /web/htdocs/www.asfalchi.it/home/home/templates/gk_publisher/lib/framework/helper.layout.php on line 109

Deprecated: Non-static method JApplication::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /web/htdocs/www.asfalchi.it/home/home/includes/application.php on line 539

Deprecated: Non-static method JSite::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /web/htdocs/www.asfalchi.it/home/home/templates/gk_publisher/lib/framework/helper.layout.php on line 109

Deprecated: Non-static method JApplication::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /web/htdocs/www.asfalchi.it/home/home/includes/application.php on line 539

Chi siamo

Edizione 2018

9 settembre 2018 - 6^ edizione Chilometro Verticale del Magnodeno

magnodeno01 Partenza

Si è presentato a sorpresa, quando mancava poco più di una decina di minuti alla gara, si è iscritto e l’ha rifatta sua: è Nicola Golinelli il trionfatore di questo Vertical del Magnodeno.

Suo era il record stabilito nel 2014, 35 minuti e 17 secondi per raggiungere la cima del Magnodeno da Maggianico, un tempo sfiorato anche in questa edizione della gara, conclusa dal runner lecchese in 35 minuti e 33 secondi.

Golinelli, che correva per il Ger di Rancio, si è dimostrato ancora una volta in gran forma. Dietro di lui sono arrivati al traguardo Fabio Rizzi del C.A. Lizzoli (38'20") e Lorenzo Vittori dell’AS Premana (39'05")

Al femminile la vittoria è andata a Francesca Rusconi del Team La Sportiva (46'04") e con lei sul podio Martina Brambilla del VAM Race (47'12") e Alessandra Valgoi (47'30") dell’Atletica Alta Valtellina.

Erano in 184 domenica mattina alla partenza allestita accanto alla chiesa patronale. Numeri che hanno soddisfatto gli organizzatori, i Falchi in primis, felici per l’affluenza nonostante il gran numero di gare di corsa in montagna che si sono disputate nelle ultime settimane.

Un evento sponsorizzato da Affari&Sport e dall’associazione Alde, dei volontari donatori di sangue, che ha realizzato le magliette dedicate alla manifestazione; coinvolti anche i volontari della festa di Maggianico, in svolgimento proprio in questi giorni all’oratorio, e il gruppo degli Alpini che sul Magnodeno hanno la loro baita.

Non sono mancati anche i premi al concorrente più giovane, in questa edizione assegnato al piccolo Giuseppe Fontana, solo 10 anni, e ai concorrenti meno giovani: tra le donne Francesca Canali, classe 1949, e due premi per pari merito Giuseppe Boschi ed Ezio Colombo, entrambi classe 1935.

(Articolo tratto da LeccoNotizie.com)

CLASSIFICA

FOTO (arrivi e premiazioni) di Roberto "Maro" Bertuletti

VIDEO (partenza e premiazioni) di Cesare Frank

VIDEO (passaggio al ristoro di metà gara) di Riccardo Castelnuovo

magnodeno02 Podio maschile

magnodeno03 Podio femminile

Edizione 2017

3 settembre 2017 - 5^ edizione Chilometro Verticale del Magnodeno

Partenza Partenza

Oltre duecento iscritti, 195 al via per la quinta edizione del Vertical del Magnodeno: pienone di corridori per l’evento sportivo è andato in scena domenica in occasione della festa patronale di Maggianico, promosso ancora una volta dall’ASD Falchi Lecco in collaborazione con l’associazione dei donatori di sangue Alde e il gruppo Alpini.

Una partecipazione che non poteva non strappare un sorriso agli organizzatori: “Siamo soddisfatti, tanta gente, meteo favorevole, è andato tutto molto bene” spiegano Gianluca Paganoni dei Falchi e il presidente del gruppo sportivo Mauro Esposito.

Il percorso dalla chiesa parrocchiale di Maggianico alla cima del Magnodeno, si sviluppa su un tracciato di oltre tre chilometri lungo il sentiero 28 della Corna Marcia, mille metri dislivello su fino alla croce che svetta sul monte lecchese. Alle 9, il via.

Il vincitore, ancora una volta, per la terza volta, è stato Davide Panzeri, il primo a raggiungere la cima con un tempo di 38’02. Lo hanno seguito, a distanza di pochi secondo il giovanissimo, 17enne, Andrea Rota (38’15) ed il ‘falco’ Eros Radaelli (38’29). Quarto all’arrivo Filippo Curtoni del CA Lizzoli (38’55), quinto posto per l'altro ‘falco’ Carlo Ratti (39’06).

Tra le donne si è aggiudicata il podio Chiara Fumagalli, atleta della Bocia Verano Brianza (45’14) seguita da Giovanna Cavalli (48’51), Lidia Greco (52’55), Alessia Ravasi (53’21) dell’OSA Valmadrera e Fabrizia Bertoldini (54’12) dell’AS Premana.

Alle premiazioni, che si svolte intorno a mezzogiorno all’oratorio di Maggianico, è stato consegnato un riconoscimento, oltre ai primi arrivati, anche al concorrenti, uomo e donna, meno giovani, Severino Aondio e Mistica Rota, che hanno raggiunto la vetta in 1h22’38 il primo e 1h27’27 per lei. Premiato anche il più giovane dei concorrenti, Lorenzo Fontana solo 9 anni e alla sua prima escursione sul Magnodeno, è arrivato in cima in 1h12’36.

Lidia Greco e Dario Rigonelli si sono invece aggiudicati la ‘maglia rosa’ del circuito Magnodeno Cup, correranno con quella alla prossima sfida in calendario sul monte lecchese, la Runvinata, sabato 9 settembre.
(da LeccoNotizie.com)

>>> Classifiche <<<

Foto (passaggio 500 m D+)

Podio maschile Podio maschile

Podio femminile Podio femminile

Edizione 2016

4 settembre 2016 - 4^ edizione Chilometro Verticale del Magnodeno

Partenza (Foto LeccoNotizie.com) Partenza (Foto LeccoNotizie.com)

Erano 141 gli atleti di questa quarta edizione del Chilometro Verticale del Magnodeno, "The Vertical"!
Sotto la regia di Gianluca Paganoni e dello staff della Festa Rionale di Maggianico, con la collaborazione del Gruppo degli Alpini di Maggianico e Chiuso, dell'ASD Falchi Lecco, dell'ALDE, della FICR e di Affari&Sport, la manifestazione si è svolta nei migliore dei modi, lungo un percorso tirato a lucido da alcuni attivissimi volontari.

Passando alla gara vera e propria, la vittoria è andata a Davide Panzeri dell'OSA Valmadrera, che ha coperto il dislivello di 1000 metri in 37'53" e bissato il successo della prima edizione del 2013. Al secondo posto il falco Paolo Bonanomi in 38'27". Completa il podio il sempre competitivo Davide Milesi del GS Orobie, classe 1964. A seguire troviamo Mattia Curtoni e Lorenzo Vittori. Completano la Top10 di giornata Andrea Panzeri, Massimo e Fabrizio Triulzi, Andrea Rota e Fabio Rossi.

Tra le donne successo per la bormina Alessandra Valgoi in 49'06" che bissa il successo dello scorso anno. Al secondo posto Ivonne Martinucci del GP Valchiavenna e terza l'inossidabile Daniela Gilardi della SEV Valmadrera. A seguire troviamo Deborah Talarico e Silvia Agostinelli.

L'appuntamento è ovviamente per l'anno prossimo per la 5^ edizione di "The Vertical"!

Classifica


VIDEO

Podio Femminile Podio Maschile

magnodeno03 Podio Femminile

magnodeno02 Alcuni Falchi in gara (Foto LeccoNotizie.com)

Edizione 2015

6 settembre 2015 - 3^ edizione Chilometro Verticale del Magnodeno 

Partenza da Maggianico (foto LeccoNotizie.com)Partenza da Maggianico (foto LeccoNotizie.com)

Maggianico-Magnodeno, che si potrebbe definire anche il "Paganoni day" essendo stato il nostro Gianluca l'ideatore e lo spronatore per questo km verticale, ormai giunto alla terza edizione.

Ai nastri di partenza quasi 150 atleti, considerando altre gare importanti come la Rosetta Skyrace, direi un discreto numero di partecipanti tra i quali numerosi Falchi a rendere onore alla manifestazione di cui diamo una mano a livello organizzativo.

Il tracciato è ripido e dà poco riposo agli atleti considerando che in soli 3,2 km si sale di 1000 m di dislivello.

A parte qualche centinaio di metri su asfalto nel tratto iniziale poi si inizia ad inerpicarsi su un sentiero boscoso con delle roccette rese scivolose dalle piovute dei giorni antecedenti.

Ogni 100 m di dislivello viene posto un cartello di riferimento, in questo tipo di gare non conta tanto quanti minuti fai in un km ma quanto ci impieghi a fare il dislivello.

La prima metà di gara risulta più veloce, poi c'è un tratto impegnativo finché non si scollina dove si incrocia il sentiero per andare a Camposecco, si tiene la sinistra e ci si inerpica ancora lungo prati e rocce per raggiungere la croce di vetta.

Per la cronaca vince Fabio Rizzi seguito dal nostro Paolino Bonanomi che si sta dimostrando in un periodo di buona forma e sempre più competitivo nelle gare in salita.

Per le donne vittoria della Valgoi giunta da S. Caterina Val Furva.

Tra i Falchi presenti anche Sergio Bernasconi, Gianluca Paganoni, Davide Ghislanzoni, Ciccio, Stefano Casati, Francesca Rusconi, Micaela Tizzoni ed Andrea Ceraudo che faceva da scopa.

Giornata frizzantina ma stupenda soprattutto in cima dove si gode di un'ottima vista di Lecco, Resegone, del lago e delle altre montagne circostanti.

Ci si vede alla prossima edizione sempre più numerosi!

Sergio Bernasconi

Classifica

Foto
LeccoNotizie.com
LeccoNews.lc

Video
Partenza e premiazioni
Passaggi alla fine tratto asfaltato

Falchi e non in vetta 
Falchi e non in vetta

Podio maschile
Podio maschile

Podio femminile
Podio femminile

 

Edizione 2014

7 settembre 2014 - 2^ edizione Chilometro Verticale del Magnodeno

Podio maschilePodio Maschile

Nuovo record maschile e 150 atleti al via: questo in estrema sintesi riassume la seconda edizione del Vertical del Magnodeno.
Parterre de rois sia in campo maschile che in campo femminile con tanti specialisti (lecchesi e non) delle corse di sola salita per quella che ormai è diventata una classica delle "only-up".
A mettere tutti in fila e a siglare il nuovo record del percorso (35'17"!!!) è Nicola Golinelli. Staccato di quasi quattro minuti troviamo Davide Panzeri (39'07"), vincitore della prima edizione. Completa il podio il falco Carlo Ratti (39'31").
A seguire troviamo poi l'altro falco Enrico Ardesi (41'53") e la grande rivelazione di giornata, Tiziano Esposito (42'02"). Completano la Top10 di giornata Andrea Panzeri, Matteo Gianola, il falco Eros Radaelli, Lorenzo Rosa e il falco Paolo Bonanomi, fresco vincitore dello Scigamatt di sabato 6.
Tra le donne vittoria di Chiara Fumagalli dei Bocia di Verano (47'30") davanti alla premanese Maria Gianola (48'01") e alla valtellinese Alessandra Valgoi (51'13"). A seguire Giovanna Cavalli (52'12") e Maria Elvira Wilhelm (55'39").
In gara anche tanti altri Falchi per quella che era prova del campionato sociale. Buone prestazioni per Ceraudo, Grilli, Bernasconi, R. Ghislanzoni, N. Spreafico, Paganoni, Roncaletti, G. Tavola, Casati, Gallo, D. Ghislanzoni, Lucernini e Micaela Tizzoni tra le donne.
Premi speciali sono andati ai concorrenti più giovani (Antonio Motta, 2004, e Alessio Mainetti, 2001) e ai meno giovani (Rota Mistica, 1941, e Giuseppe Boschi, 1935).
E' doveroso poi citare gli organizzatori e i sostenitori della gara. In primis Gianluca Paganoni, vera anima della gara. Poi lo staff della Festa Rionale di Maggianico, gli Alpini del Magnodeno e i Falchi oltre alla Federazione Cronometristi e Affari & Sport.
Merita una menzione speciale anche lo "sherpa ufficiale" Andrea Ceraudo.

Classifica

Foto partenza, arrivi in vetta al Magnodeno e premiazioni

Video partenza, arrivi e premiazioni

Video dello "sherpa" Andrea Ceraudo

Podio femminile
Podio Femminile

 

Edizione 2013

8 settembre 2013 - 1^ EDIZIONE CHILOMETRO VERTICALE DEL MAGNODENO

PartenzaPartenza

Maggianico, 8 settembre 2013

E' stata un successo questa prima edizione del Chilometro Verticale del Magnodeno, nuova manifestazione di corsa in montagna inserita nel programma della Festa Rionale di Maggianico.
Questa mattina ben 131 atleti hanno preso il via dalla Chiesa di Maggianico con destinazione la Croce del Magnodeno lungo il sentiero della Corna Marcia. Mille i metri di dislivello da affrontare in poco più di tre chilometri di sviluppo.
La vittoria è andata a Davide Panzeri con lo strepitoso tempo di 38'38" seguito a pochi secondi dal falco Carlo Ratti. Completa il podio Italo Conti. Quarto posto per Andrea Panzeri e quinto per Tiziano Esposito.
Tra le donne grande affermazione di Serena Vittori con il crono di 46'37" con un buon margine di vantaggio su Giovanna Cavalli e Daniela Gilardi.
Soddisfazione per gli organizzatori della gara guidati dal falco maggianichese Gianluca Paganoni, vera istituzione del Magnodeno e ideatore di questo Vertical. La manifestazione si è svolta grazie alla collaborazione dello staff della Festa Rionale di Maggianico, del Gruppo Alpini di Maggianico-Chiuso, che quest'anno festeggia il 60° anno di fondazione, e dell'ASD Falchi Lecco.
Un ringraziamento va inoltre allo sponsor Affari & Sport e alla Federazione Italiana Cronometristi.
Da segnalare che lo staff di Maggianico ha permesso di seguire la diretta TV degli arrivi in vetta al Magnodeno sui maxi-schermi posti in oratorio.
Prima di pranzo si sono svolte le premiazioni dei primi 5 atleti maschili e delle prime 3 donne, del concorrente più giovane (Francesco Brivio, classe 2000) e meno giovane (Giuliano Proserpio, classe 1944) e tanti premi a estrazione.
L'appuntamento è per il prossimo anno quando ci sarà da festeggiare anche il 60° anniversario della posa della croce del Magnodeno.

>>> CLASSIFICA <<<

>>> FOTO <<<

>>> VIDEO <<<